Se il #Pulcino Pio diventa un’Aquila reale .
Il tormentone musicale della scorsa estate è stato certamente
il Pulcino Pio , che nonostante simpatico e tenero nell’aspetto, alla fine
muore schiacciato dal trattore .
Il Pulcino Pio potrebbe, oggi , essere identificato in tante
imprese italiane , che ormai allo stremo di forze economiche , finanziarie e ,
soprattutto , psicologiche dopo 4 anni di crisi o di CAMBIO EPOCALE rischiano
di fare la fine del Pulcino ed essere schiacciate sotto il trattore del mercato
e delle tasse .
Realisticamente , la singola azienda non può influire o
modificare lo stato di fatto esistente dell’ambiente che la circonda ,
tantomeno delle regole , delle imposte, della burocrazia, del profluvio e
delirio normativo in tutti gli ambiti.
La singola Azienda , può , però provare a cambiare rotta , a
modificare il proprio business , a cercare nuovi clienti , nuovi canali di
distribuzione dei propri prodotti , modificare il proprio sistema di gestione ,
e così via .
In altre parole , può provare a trasformarsi da Pulcino Pio
in Aquila Reale , o almeno in un buon Falco .
Le evidenti modifiche avvenute in tutti gli ambiti
lavorativi, di mercato e sociali negli ultimi anni impongo che ogni
imprenditore che non voglia rimanere schiacciato sotto il trattore della crisi
e della concorrenza o di qualunque altro problema lui ritenga insormontabile ,
debba almeno provare ad intraprendere un percorso di metamorfosi .
Limitarsi , semplicemente, ad imprecare contro tutto e tutti
, a guardare con astio il concorrente che apre a 100 metri sulla stessa strada,
a maledire il governo di turno per le tasse crescenti ( siamo tutti d’accordo
che è necessario abbassarle … ) , a guardare con timore i concorrenti che
arrivano dall’estero , non basta .
Continuare a fare ogni giorno le stesse cose come 5 , 10 o
20 anni fa , probabilmente, non è il modo migliore per affrontare uno scenario
economico che diventa sempre più “complicato” ( nb: ho scritto complicato perchè
non ha necessariamente un significato negativo) .
Ci sono almeno 5 temi su cui ogni impresa potrebbe decidere
di riflettere , per cambiare :
1) Mercato : Se sono cambiate le condizioni del mercato in
cui opero , ma all’interno dello stesso ci sono delle imprese che stanno
crescendo e sviluppandosi, cosa posso fare per apportare anch’io delle
modifiche ?
2) Marchio : E’ importante per la mia impresa uscire dall’anonimato
ed investire su immagine, riconoscibilità , identità , feeling con i clienti ?
3) Marketing : Cosa sto facendo per sfruttare al meglio
tutta la potenza attuale del marketing , sia in maniera classica che
utilizzando i moderni canali di comunicazione ( sito web , social network ,
blog , newsletter, etc) ?
4) Margini : I prezzi a cui vendo ed i costi che sopporto
sono realmente quelli giusti per la mia azienda ? Ho fatto delle analisi per
capire dove e come poter migliorare ed essere più competitivo sul mercato ?
5) Motivazione : Una forza lavoro motivata , formata
adeguatamente , coinvolta appieno nel business aziendale ed orientata agli
obiettivi può stravolgere in positivo i risultati dell’azienda . E no
dimentichiamo che la prima unità lavorativa dell’azienda è l’Imprenditore …..
Se un’azienda riesce a gestire con attenzione , competenza
ed un pizzico di inventiva le 5M prima esposte , certamente , abbandonerà lo
stato di Pulcino piccolo , indifeso e destinato a fine prematura e potrà
trasformasi in una splendida Aquila Reale capace di volare altissima , sentire
il vento e scendere in picchiata per ghermire la preda al momento giusto .
Si lo so , i cuccioli dell’Aquila sono aquilotti e non
pulcini , ma il paragone non sarebbe stato lo stesso ……
Francesco Leone